[Italien]Corriger une phrase
Cours gratuits > Forum > Forum Italien || En bas[Italien]Corriger une phrase
Message de sacconago posté le 08-05-2025 à 15:51:11 (S | E | F)
Bonjour à toutes et à tous,
Je travaille sur le livre Via del Corso B2 et page 49 je trouve:
Trova e correggi l'errore:
"Vacci lento con quel cocktail, è molto alcolico!"
Le problème est que je ne vois pas où il y a une erreur...!
Message de sacconago posté le 08-05-2025 à 15:51:11 (S | E | F)
Bonjour à toutes et à tous,
Je travaille sur le livre Via del Corso B2 et page 49 je trouve:
Trova e correggi l'errore:
"Vacci lento con quel cocktail, è molto alcolico!"
Le problème est que je ne vois pas où il y a une erreur...!
Réponse : [Italien]Corriger une phrase de sacconago, postée le 08-05-2025 à 16:43:36 (S | E)
Ah sì! Forse l'errore è questo:
"Vacci piano con quel cocktail, è molto alcolico" invece di
"Vacci lento..."
Piano al posto di lento. Mi sbaglio?
Réponse : [Italien]Corriger une phrase de ricino, postée le 08-05-2025 à 17:42:36 (S | E)
Bonjour,
Il semble que vous ayez raison, comme le montre l'analyse suivante générée par une IA. Je la donne pour ce qu'elle vaut, sans garantie. Des participants plus savants que moi pourront donner un avis plus autorisé.
Analisi e correzione dell'errore nell'espressione "Vacci lento con quel cocktail, è molto alcolico!"
La frase in esame presenta un errore lessicale legato all'uso non idiomatico dell'avverbio "lento" in un contesto che richiederebbe invece l'avverbio "piano". Questo errore emerge chiaramente dall'analisi contrastiva delle due forme e dal confronto con le fonti linguistiche autorevoli.
1. Distinzione semantica tra "piano" e "lento"
1.1 Uso idiomatico di "andarci piano"
Il verbo fraseologico "andarci piano" costituisce una locuzione consolidata nella lingua italiana con significato specifico di "agire con prudenza, moderazione o cautela"
. Questo costrutto non ammette variazioni lessicali, come dimostrano:
La definizione del dizionario De Mauro: "vacci piano con lui, è un tipo pericoloso"
Gli esempi d'uso nel Reverso Context: "vas-y doucement" (traduzione francese) e "sois prudent"
1.2 Campo semantico di "lento"
Il termine "lento" appartiene invece all'ambito della velocità fisica o temporale, come precisato dal Vocabolario Treccani:
"Si dice di persona/animale che si muove a bassa velocità"
"Riferito a oggetti in movimento: il fiume scorre lento"
Non risulta attestato in costruzioni idiomatiche con valore cautelativo
2. Analisi dell'errore nella frase
2.1 Incompatibilità sintattica
La struttura "vacci + avverbio" richiede obbligatoriamente "piano" per esprimere l'idea di moderazione. Sostituzioni con sinonimi generano:
Perdita del significato idiomatico
Costrutti non attestati nella letteratura lessicografica
2.2 Confusione tra registri linguistici
Mentre "piano" in questa locuzione assume valore metaforico (astrazione dalla velocità fisica), "lento" mantiene sempre un riferimento concreto alla cinetica, rendendo la frase:
Semanticamente incongruente
Logicamente debole (la velocità di consumo non correlata direttamente alla gradazione alcolica)
3. Correzione proposta
Frase errata:
"Vacci lento con quel cocktail, è molto alcolico!"
Frase corretta:
"Vacci piano con quel cocktail, è molto alcolico!"
3.1 Giustificazione della correzione
Rispetto dell'idiomatizzazione lessicale
Coerenza con gli usi registrati nei corpora linguistici
Mantenimento del registro informale adeguato al contesto
4. Approfondimento sull'evoluzione di "piano"
4.1 Etimologia comparata
L'avverbio "piano" deriva dal latino PLANUS (piatto, uniforme), sviluppando in italiano:
Significato primario: "senza asperità" → "con calma"
Estensione semantica in espressioni figurative ("piano diplomatico", "piano B")
4.2 Processi di fossilizzazione linguistica
Nella locuzione "andarci piano" si osserva:
Cristallizzazione della forma
Perdita della composizionalità semantica
Irrilevanza della motivazione etimologica per i parlanti nativi
Questo fenomeno spiega l'inaccettabilità di variazioni come "lento" nonostante la parziale sovrapposizione semantica.
Cours gratuits > Forum > Forum Italien